Raccolta, trasporto, trattamento, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non per le aziende dei settori:
- artigianale
- industriale
- terziario
- pubblico
- sanitario
con il dichiarato e ricorrente obiettivo di fornire servizi basati sulla professionalità e sulla preparazione degli operatori.
Ogni operatore La Cart, infatti, indipendentemente dal proprio ruolo, prima di misurarsi con problematiche concrete, viene debitamente formato e solo dopo un periodo di affiancamento comincia a svolgere le proprie attività.
La Cart si pregia servire oltre 3.000 produttori operanti in diversificate attività (chimico, ceramico, sanitario, alimentare, nautico, editoria, edile, calzaturiero, packaging, ricerca, servizi e grande distribuzione ) su tutto il territorio Nazionale e soprattutto in Emilia Romagna, Umbria, Marche, Toscana, Veneto, Lombardia e Repubblica di San Marino con:
- Raccolta e trasporto rifiuti;
- Trattamento, recupero, riciclo, valorizzazione;
- Trattamento, smaltimento;
- Locazione attrezzature specifiche;
- Pulizia aree industriali dismesse;
- Smaltimento amianto e cemento amianto (eternit);
- Consulenza in merito alla normativa vigente;
- Analisi di caratterizzazione e classificazione rifiuti;
- Progetti di ricerca e sviluppo sui processi di gestione e riduzione dei rifiuti;
- Gestione piattaforme e impianti di trattamento/recupero rifiuti c/o terzi.
Nel corso del triennio 2013-2015 La Cart ha gestito ca 300.000 tonnellate di rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non. Di queste, ca 180.000 sono state preventivamente trattate negli stabilimenti di Rimini, Cesena e Sogliano al Rubicone, con un recupero pari al 65% del rifiuto totale trattato.